Gestione Aziendale

La gestione di un’impresa è difficilmente descrivibile o codificabile attraverso definizioni tecnico/economiche, ma rappresenta quell’insieme di passione, volontà, sfide, spesso sacrificio che non possono essere giustificati da un semplice ritorno economico, ma trovano una loro gratificazione anche nella crescita, sviluppo, progresso di un’iniziativa che permetta di concretizzare le aspirazioni di tutti coloro che in essa operano o ne sono in qualche misura coinvolti.

Gestione ed Organizzazione Operativa

Strategie di approvvigionamento e gestione dei fornitori
(Supply Chain Management)
Valutazione e selezione dei fornitori per ottimizzare i costi, l’efficacia e la qualità delle forniture

Commerciale e marketing
Analisi di mercato e soluzioni per riorganizzare e migliorare la capacità, la struttura, l’efficienza della rete di vendita dell’azienda

Risorse umane
Soluzioni organizzative e gestionali per valorizzare al meglio il capitale umano delle aziende

Sistemi di gestione
Implementazione efficace, semplice ed a costi contenuti dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza nelle aziende.

Strategia e Controllo

Controllo di gestione
Sistemi per monitorare e controllare in modo efficace le prestazioni aziendali, individuare in modo tempestivo le derive e poter intervenire con azioni efficaci di recupero

Analisi e riorganizzazione dei processi
Interventi di analisi (AS IS) dei processi aziendali, definizione di obiettivi ed azioni di miglioramento della loro efficacia/efficienza, riorganizzazione ed ottimizzazione dei processi (TO BE)

Consulenza direzionale
Collaborazioni per supportare le Direzioni aziendali nelle analisi degli scenari, strategie, politiche ed investimenti per migliorare la competitività dell’impresa

Risk management
Interventi di analisi e valutazione dei rischi in ottica Business Continuity ed azioni per il loro contenimento

Richiedi maggiori informazioni